La località balneare di Mondello, in Sicilia, è considerata fra le spiagge per eccellenza, più belle e suggestive di Palermo.

Mondello dista solamente 11 km dal centro di Palermo e per questa ragione è facilmente raggiungibile in 5 minuti di auto o, volendo, anche facendo una passeggiata a piedi.

All’inizio si presentava essenzialmente come un borgo di pescatori, in seguito si trasformò, agli inizi del ‘900, in una ricca ed elegante stazione balneare con tante ville storiche in stile liberty.

Oggi, la maggioranza di queste ville, sono state ristrutturate.

La località balneare di Mondello è incastonata tra il monte Gallo e il Monte Pellegrino.

Si viene in tal modo a creare un suggestivo contrasto tra il verde della natura selvaggia, il bianco caratteristico della sabbia e il blu delle acque cristalline.

Il litorale è caratterizzato da diverse piccole aree attrezzate, con sabbia bianca molto fine e mare dai colori caraibici e dal fondale basso.

La località balneare di Mondello: cosa fare

Lungo il litorale di Mondello si possono noleggiare gommoni, barche e tavole a vela.

Si può partecipare inoltre a corsi di immersioni subacquee e kitesurf.

Da ultimo, ma non meno importante, dal 1985 si tiene il World Festival on the Beach, evento che raggruppa varie manifestazioni di sport e musica.

Nel paese di Mondello sono presenti molti locali e pub ideali per il divertimento estivo, che nei mesi più caldi vengono affollati da giovani e turisti.

Troviamo inoltre svariati ristoranti dove poter gustare dell’ottimo pesce fresco e le prelibatezze offerte dalla zona.

In aggiunta a tutto ciò la località offre pure numerosi club nautici e circoli esclusivi, un porticciolo e un antico stabilimento balneare.

Dopo il paese troviamo la riserva di Capo Gallo, a cui è possibile accedere tramite il pagamento di un biglietto che da la possibilità di fare il bagno in una delle sue insenature o di praticare trekking.