Skip to Main Content
  • COSA VEDERE
    • Cosa vedere in Sicilia
    • Cosa vedere a Siracusa
    • Cosa vedere a Catania
    • Cosa vedere a Ragusa
  • SPIAGGE
    • TUTTE LE SPIAGGE
    • San Vito Lo Capo
    • Marina di Ragusa
    • La Scala dei Turchi
    • Mondello
    • Punta Secca
    • Marzamemi
  • DOLCI TIPICI
    • TUTTI I DOLCI
    • La Cassata
    • Il Cannolo
    • La Pasta di Mandorle
    • La Frutta Martorana
    • Il Torrone
    • Le Cassatedde
    • Il Cioccolato di Modica
  • PRODOTTI TIPICI
    • TUTTI I PRODOTTI
    • Arancini
    • Scacce
    • Pastieri
    • Formaggio
  • STORIA
    • Preistoria
    • Epoca Classica
    • Medioevo
    • Rinascimento
TourismSicilia TourismSicilia
  • RAGUSA
    • Duomo di San Giorgio
    • Cattedrale di San Giovanni
    • Portale di San Giorgio
    • Castello di Donnafugata
  • PALERMO
    • Palazzo Reale
    • Cattedrale
    • Chiesa della Martorana
    • Chiesa di San Cataldo a Palermo
    • Chiesa di San Domenico
    • Chiesa S.Giovanni degli Eremiti
    • Il teatro Massimo
    • Piazza Pretoria o della Vergogna
    • Teatro Politeama
  • CATANIA
    • Piazza Duomo
    • Via Etnea
    • Castello Ursino
  • AGRIGENTO
    • Valle dei templi
    • Tempio della Concordia
    • Tempio di Ercole
    • Tempio di Giunone
    • Tempio di Giove
    • Tempio di Castore e Polluce
  • SIRACUSA
    • Orecchio di Dionisio
    • Teatro greco
    • Ortigia
    • Duomo
    • Santuario
  • SEGESTA
    • Tempio di Segesta
    • Teatro di Segesta
  • SELINUNTE
    • Templi di Selinunte
  • NOTO
    • Cattedrale
    • Il Barocco di Noto
  • MODICA
    • Duomo di San Giorgio
    • Castello dei Conti
    • Chiesa di San Pietro
  • CALTAGIRONE
    • Scalinata
  • RAGUSA
    • Duomo di San Giorgio
    • Cattedrale di San Giovanni
    • Portale di San Giorgio
    • Castello di Donnafugata
  • PALERMO
    • Palazzo Reale
    • Cattedrale
    • Chiesa della Martorana
    • Chiesa di San Cataldo a Palermo
    • Chiesa di San Domenico
    • Chiesa S.Giovanni degli Eremiti
    • Il teatro Massimo
    • Piazza Pretoria o della Vergogna
    • Teatro Politeama
  • CATANIA
    • Piazza Duomo
    • Via Etnea
    • Castello Ursino
  • AGRIGENTO
    • Valle dei templi
    • Tempio della Concordia
    • Tempio di Ercole
    • Tempio di Giunone
    • Tempio di Giove
    • Tempio di Castore e Polluce
  • SIRACUSA
    • Orecchio di Dionisio
    • Teatro greco
    • Ortigia
    • Duomo
    • Santuario
  • SEGESTA
    • Tempio di Segesta
    • Teatro di Segesta
  • SELINUNTE
    • Templi di Selinunte
  • NOTO
    • Cattedrale
    • Il Barocco di Noto
  • MODICA
    • Duomo di San Giorgio
    • Castello dei Conti
    • Chiesa di San Pietro
  • CALTAGIRONE
    • Scalinata
  • Prospetto laterale della cattedrale di Palermo con vista della cupola, della piazza, delle torri e dell'ingresso laterale.
    Cattedrale di Palermo
  • Prospetto laterale della cattedrale di Palermo con vista della cupola, della piazza, delle torri e dell'ingresso laterale.
    Cattedrale di Palermo

    La Cattedrale di Palermo fu costruita nel 1184 per volontà dell’arcivescovo Gualtiero Offamilio, in onore della Vergine Assunta in cielo.[...]

Contattaci

EMAIL: info@tourismsicilia.com

© 2023 TourismSicilia